Sono state pubblicate le linee guida della Regione per l'abbattimento della retta per la frequenza degli asili nido.
I requisiti di ammissione al contributo sono:

•    famiglie che siano composte da almeno uno o più figli fiscalmente a carico, di età compresa tra 0 e 3 anni;
•    aver presentato all'INPS l'ISEE calcolato ai sensi dell'art. 7 del D.P.C.M. n. 159/2013, per le prestazioni rivolte ai minorenni nel nucleo familiare;
•    aver presentato la domanda bonus nidi INPS dalle cui risultanze sia rilevabile l'effettiva idoneità e l'ammontare del bonus suddetto.

Ai nuclei familiari ammessi al beneficio, è erogato un contributo fino ad un massimo di:

o    € 1.645,22 ripartiti in 8 mensilità da € 205,65 per l'anno 2020, per gli importi ISEE tra € 0 e 30.000,00;
o    € 1.340,79 ripartiti in 8 mensilità da 167.59 per l'anno 2020, per gli importi ISEE tra € 30.000,01 e 40.000,00;
o    € 822,61 ripartiti in 8 mensilità da € 102,82 per l'anno 2020, per gli importi ISEE maggiori di € 40.000,00;

La misura del contributo è così calcolata:

Importo retta - Bonus INPS asili nido = Contributo RAS Bonus nidi gratis, fino a copertura dell'importo della retta ed entro i massimali di cui al precedente periodo.
Sono rimborsabili i costi dei servizi riferiti al periodo compreso tra il 1.1.2020 e il 31.12.2020 per un massimo di 8 mensilità.

La domanda dovrà pervenire, entro il termine delle ore 13.00 del giorno 31 agosto 2020.